Antropocene, benvenuti nell’era dell’uomo Continua a leggere Antropocene, benvenuti nell’era dell’uomo Pubblicati il 8 Gennaio 2016 da eneracque
Un approccio sperimentale al trattamento delle acque reflue Continua a leggere Un approccio sperimentale al trattamento delle acque reflue Pubblicati il 17 Dicembre 2015 da eneracque
Le nano-particelle che ripuliscono terreni ed acque reflue Continua a leggere Le nano-particelle che ripuliscono terreni ed acque reflue Pubblicati il 27 Luglio 2015 da eneracque
Coralli replicanti contro l’inquinamento da mercurio Continua a leggere Coralli replicanti contro l’inquinamento da mercurio Pubblicati il 24 Luglio 2015 da eneracque
Rifiuti come materie prime nella produzione di cemento eco-sostenibile Continua a leggere Rifiuti come materie prime nella produzione di cemento eco-sostenibile Pubblicati il 29 Giugno 2015 da eneracque
Il caso del signor Selmon che ha visto il proprio mesotelioma sparire quasi del tutto Continua a leggere Il caso del signor Selmon che ha visto il proprio mesotelioma sparire quasi del tutto Pubblicati il 24 Giugno 2015 da eneracque
Pembrolizumab: nuove speranze nella lotta al mesotelioma? Continua a leggere Pembrolizumab: nuove speranze nella lotta al mesotelioma? Pubblicati il 6 Maggio 2015 da eneracque
Nuovi studi italiani contro il “mal d’amianto” Continua a leggere Nuovi studi italiani contro il “mal d’amianto” Pubblicati il 28 Gennaio 2015 da eneracque
Progetti per il futuro: non sottovalutare le conseguenze dell’amianto Continua a leggere Progetti per il futuro: non sottovalutare le conseguenze dell’amianto Pubblicati il 19 Settembre 2014 da eneracque
L’esposizione all’amianto e la fibrosi polmonare idiopatica: nuove speranze per i malati di asbestosi Continua a leggere L’esposizione all’amianto e la fibrosi polmonare idiopatica: nuove speranze per i malati di asbestosi Pubblicati il 11 Settembre 2014 da eneracque