Anno nuovo, tavola periodica nuova.
Il 2016 si apre con la notizia della verifica e convalida da parte dello IUPAC (l’Unione Internazionale di Chimica Pura ed Applicata) della scoperta degli elementi 113, 115, 117 e 118, provvisoriamente denominati ununtrio (Uut), ununpentio (Uup), ununseptio (Uus) e ununoctio (Uuo).
L’ufficializzazione dell’esistenza di tali elementi completa la settima riga della tavola periodica di Mendeleev.
L’elemento 118 è stato scoperto grazie alla collaborazione dell’Istituto unito per la ricerca nucleare di Dubna (Russia) con i ricercatori del Lawrence Livermore National Laboratory (California, USA); alla scoperta degli elementi 115 e 117 – oltre ai suddetti centri di ricerca – ha preso parte anche l’Oak Ridge National Laboratory (Tennessee, USA).
La partenità della scoperta dell’ununtrio, invece, è stata attribuita ai giapponesi del RIKEN, nonostante fosse rivendicata anch’essa dai ricercatori russi ed americani.
Saranno ora gli scopritori a dover proporre il nome e il simbolo di questi nuovi elementi sintetici.
Lascia un commento