Mancano meno di 72 ore al primo giugno 2015, data in cui verrà rivoluzionata la classificazione dei rifiuti nell’Unione Europea.
Le nuove normative in vigore dal prossimo lunedì cambieranno le procedure di attribuzione delle caratteristiche di pericolo dei rifiuti e dei codici Cer, con evidenti conseguenze sulle normative nazionali, le procedure di gestione e il lavoro di tutti gli operatori del settore.
CODICI CER
La Decisione della Commissione Europea 2014/955/UE ha riscritto l’intero Elenco Europeo dei Rifiuti.
La novità più evidente è l’introduzione di tre nuovi codici CER:
- 01 03 10* fanghi rossi derivanti dalla produzione di allumina contenenti sostanze pericolose, diversi da quelli di cui alla voce 01 03 07
- 16 03 07* mercurio metallico
- 19 03 08* mercurio parzialmente stabilizzato
L’operatore dovrà fare attenzione, inoltre, alla modifica di diverse definizioni dell’elenco ed attenersi alle disposizioni contenute nell’introduzione dell’allegato riguardanti la valutazione delle caratteristiche di pericolo dei rifiuti, la classificazione di rifiuti come pericolosi e le modalità di individuazione del codice corretto.
Approfondisci: Decisione della Commissione Europea 2014/955/UE
CARATTERISTICHE DI PERICOLO DEI RIFIUTI
Maggiori cambiamenti sono previsti dal Regolamento 1327/2014/UE, il quale ridenomina, ridefinisce e modifica le modalità di attribuzione delle caratteristiche di pericolo.
Questo l’elenco delle nuove caratteristiche di pericolo per i rifiuti:
- HP1 esplosivo
- HP2 comburente
- HP3 infiammabile
- HP4 irritante – irritazione cutanea e lesioni oculari
- HP5 tossicità specifica per organi bersaglio (STOT)/tossicità in caso di aspirazione
- HP6 tossicità acuta
- HP7 cancerogeno
- HP8 corrosivo
- HP9 infettivo
- HP10 tossico per la riproduzione
- HP11 mutageno
- HP12 liberazione di gas a tossicità acuta
- HP13 sensibilizzante
- HP14 ecotossico
- HP15 rifiuto che non possiede direttamente una delle caratteristiche di pericolo summenzionate ma può manifestarla successivamente
Delle caratteristiche di pericolo dei rifiuti vengono rimodulate definizioni e prescrizioni.
La sigla H che distingueva le caratteristiche di pericolo dei rifiuti viene sostituita dalle lettere HP per evitare confusione con i codici di indicazione di pericolo.
Approfondisci: Regolamento della Commissione 1357/2014/UE
Lascia un commento