Dieci piccole regole per salvare le acque (e il nostro Pianeta)

Dieci piccole regole per salvare le acque (e il nostro Pianeta)

Come possiamo contribuire, nel nostro piccolo, al salvataggio delle risorse idriche da sprechi e inquinamento?

Ecco dieci piccole regole da seguire quotidianamente.

  1. Non gettare nelle fognature vernici, oli per motore, ammoniaca, solventi, detergenti, farmaci e prodotti chimici vari.
  2. Non versare grassi o oli nel lavabo della cucina. Raccoglili in un barattolo apposito e, una volta pieno, conferiscilo nel punto di raccolta del tuo comune.
  3. Fai attenzione a smaltire correttamente i rifiuti, sempre.
  4. Utilizza il minor numero possibile di prodotti chimici per l’igiene della tua abitazione.
  5. Ricorda: il gabinetto non è un cestino per rifiuti!
  6. Esegui lavastoviglie e lavatrici solamente a carico pieno, utilizzando solo la quantità necessaria di detersivo.
  7. Rispetta il diritto di tutti all’acqua sprecandone il meno possibile: utilizza la doccia e non la vasca; chiudi il rubinetto quando stai spazzolando i denti; disattiva gli irrigatori del giardino quando piove.
  8. Riduci al minimo l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti.
  9. Utilizza plastica il meno possibile. La plastica non è biodegradabile e sta invadendo i nostri mari e i nostri oceani.
  10. Ricorda ai tuoi familiari, amici e colleghi l’importanza dell’acqua per la vita sulla Terra (e come possono contribuire a salvarla).
[Foto di copertina | Pixabay | Licenza CC0]

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *