Cos’è la COP21?
La COP21 è la ventunesima Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) che si terrà a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre 2015. Tra i più grandi summit internazionali di sempre, la Conferenza vedrà la partecipazione di rappresentanti di 195 Stati ed Unione Europea.
Quali sono gli obiettivi della Conferenza?
La COP21 mira a:
- raggiungere l’intesa per l’adozione di un accordo su scala planetaria per contenere il riscaldamento globale nel limite di 2 gradi centigradi;
- ottenere contributi per 100 miliardi di dollari (78 miliardi di euro) l’anno da Stati, Organizzazioni Internazionali e Privati per sostenere i Paesi in Via di Sviluppo.
Perché 2° centigradi?
Secondo il Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico dell’ONU (IPCC), un’innalzamento delle temperature superiore ai due gradi centigradi potrebbe avere gravi conseguenze per il Pianeta come, ad esempio, un aumento dei fenomeni climatici estremi.
L’obiettivo di contenere l’innalzamento delle temperature nel limite di due gradi centigradi fu già proclamato dalla Conferenza di Copenaghen del 2009: per raggiungerlo, secondo gli esperti, le emissioni globali di gas serra dovranno essere ridotte del 40-70% entro il 2050 per poi arrivare ad emissioni zero entro (e non oltre) il 2100.
Perché 100 miliardi di dollari?
Nelle Conferenze di Copenaghen (2009) e Cancún (2010), i Paesi Industrializzati si impegnarono a sostenere con 100 miliardi di dollari l’anno i Paesi in Via di Sviluppo per aiutarli ad affrontare il cambiamento climatico: una somma proveniente da fondi bilaterali o multilaterali, pubblici o privati, contributi governativi e di istituzioni multilaterali come, ad esempio, la Banca Mondiale.
Il raggiungimento di tale somma è essenziale per ottenere la fiducia dei Paesi in Via di Sviluppo e garantire il buon esito delle negoziazioni.
Cos’è la Marcia per il Clima?
Il 29 novembre, alla vigilia della COP21 di Parigi, migliaia di persone in moltissime città del mondo marceranno per chiedere ai Governi impegnati nella Conferenza un accordo equo e vincolante per il cambiamento climatico.
Attraverso il sito internet del Movimento Global Climate March potete individuare la manifestazione a voi più vicina.
PER APPROFONDIRE:
-
UNITED NATIONS CONFERENCE ON CLIMATE CHANGE (GOVERNO FRANCESE)
-
PARIS FRANCE SUSTAINABLE INNOVATION FORUM 2015 WORKING WITH UNEP (CLIMATE ACTION)
-
PARIS CLIMATE CHANGE CONFERENCE – NOVEMBER 2015 (ONU)
-
GLOBAL CLIMATE MARCH
Lascia un commento