Dal nome potrebbe sembrare una malattia rara o comunque lontana dai nostri territori invece, l’asbestosi è una malattia polmonare, che vede coinvolto l’amianto o asbesto (da qui il termine asbestosi) e che provoca gravi danni al tessusto polmonare con aumento del rischio di contrarre un tumore maligno della pleura o del peritoneo.
La causa dell’asbestosi
L’asbestosi è provocata dalla cronica deposizione, nell’apparato respiratorio dei soggetti esposti, di microscopiche particelle volatili di amianto che, non potendo essere distrutte dalle cellule deputate a questa operazione (macrofagi) in quanto fibre non degradabili, si accumulano nel tempo innescando reazioni patologiche che portano a sostituire il polmone sano con tessuto fibrotico e cicatriziale.
Le conseguenze di questa malattia
Il polmone sano possiede delle strutture anatomiche chiamate alveoli, che rappresentano le unità funzionali in grado di trasferire ossigeno al sangue e di estrarre anidride carbonica dallo stesso per eliminarla dall’organismo. La progressiva sostituzione nel tempo del tessuto polmonare con tessuto fibrotico, incapace di consentire la funzione respiratoria dei polmoni garantita dagli alveoli polmonari, procura al paziente una malattia respiratoria ad andamento progressivo. Con il trascorrere del tempo, questa malattia può giungere ad uno stadio di compromissione respiratoria funzionale talmente importante da rendere assai difficoltosa ed alcune volte impossibile la capacità respiratoria.
Oltre a ciò, la cronica esposizione all’inalazione di fibre d’amianto e l’asbestosi conseguente, comportano per il paziente un aumento del rischio di sviluppare, anche a distanza di molti anni dall’avvenuto contatto con l’asbesto, una pleurite cronica, un tumore polmonare o bronchiale ed in particolare il tumore maligno della pleura.
E’ dunque importante, capire da subito se nella propria abitazione oppure in quella che si sta per acquistare, è presente amianto (asbesto) al fine di poterlo rimuovere ed evitare il rischio di contrarre l’asbestosi.
Lascia un commento