Seguendo l’esempio di altre amministrazioni locali, anche il Comune di Alatri ha deciso di dotarsi di uno strumento attuativo delle disposizioni europee e nazionali riguardanti l’impiego dell’amianto.
Con l’Ordinanza 146 del 18 settembre 2014 il Sindaco del Comune ciociaro, l’ingegner Giuseppe Morini, ha disposto che i proprietari di immobili con coperture, tubazioni, serbatoi idrici e canne fumarie realizzate con materiale contenente amianto provvedano a far redigere, da parte di personale qualificato, una dettagliata valutazione del rischio sullo stato di conservazione di tali manufatti.
Come previsto dalle normative vigenti, per i manufatti in amianto risultati – in base alla valutazione – suscettibili di danneggiamento o compromessi, risulta obbligatoria l’esecuzione di operazioni di bonifica: è essenziale che qualsiasi intervento sia svolto da ditte specializzate ed autorizzate.
Per garantire la salute pubblica, infatti, risulta di primaria importanza che non vengano effettuati interventi fai-da-te!
L’esperienza, la professionalità e il legame diretto di Eneracque con il territorio ciociaro e la sua popolazione sono garanzia di particolare attenzione all’ambiente e alla salute: azienda leader nel settore, Eneracque opera bonifiche di eternit ed amianto nella Provincia di Frosinone fin dalla sua fondazione, in ambienti domestici, commerciali e industriali.
Eneracque offre un servizio completo che libera il proprietario dell’immobile da ogni preoccupazione: segue il cliente passo per passo, dalla valutazione all’eventuale rimozione e smaltimento, passando per la stesura del piano di lavoro da presentare alle autorità sanitarie locali, le analisi dei materiali, l’eventuale decoibentazione o incapsulamento.
Il testo dell’ordinanza del Comune di Alatri prevede che in caso di inosservanza delle disposizioni siano applicate le misure cautelari disposte dall’autorità giudiziaria competente e/o le sanzioni previste in materia di tutela dell’ambiente dal D.Lgs 152/2006.
Lascia un commento